fbpx

Diventa Massaggiatore per Cani con Diploma

Corso Professionale per diventare massaggiatore per cani con Diploma

Categoria:
MONDO PET
DIPLOMA PROFESSIONALE
Corso in promo

Scopri il Nostro Sito Specializzato per la Formazione nel Mondo degli Animali!

Siamo lieti di annunciare che abbiamo lanciato un nuovo sito web dedicato esclusivamente alla formazione nel settore degli animali: dal 2023, abbiamo deciso di estendere la nostra proposta formativa al settore pet, creando una realtà innovativa in Canton Ticino per professionisti e amanti del mondo animale.

Su questo nuovo portale troverai una vasta offerta formativa, tra cui il nostro corso di formazione per diventare Massaggiatore per cani

Alcune foto della Iª Edizione

Scrivici per maggiori informazioni

Compila il presente modulo per avere maggiori informazioni riguardo al Corso per diventare Massaggiatore per Cani!

Non esitare a contattarci senza impegno, risponderemo ad ogni tua richiesta!

L’idea progettuale di SuisseUp nasce dall’intento delle due socie fondatrici di voler coniugare l’esperienza professionale nell’ambito della formazione con lo sviluppo di servizi e attività a beneficio di tutti coloro che desiderano crescere o rinnovarsi nella vita personale, scolastica o professionale. Attiviamo collaborazioni con professionisti, istituzioni, realtà profit e non profit del territorio svizzero per promuovere e creare progetti che possano offrire opportunità, sviluppo e innovazione nelle nostre tre Aree principali: Formazione, Cultura e Tempo Libero tenendo sempre al centro il benessere e l’empowerment della persona e della Comunità nel senso più ampio.
Non hai trovato la risposta alla tua domanda?

Domande frequenti:

Scopri le nostre FAQ progettate per rispondere a tutte le domande più frequenti dei nostri clienti.

Al termine del nostro corso, il massaggiatore per cani conoscendo l’anatomia e la biomeccanica dell’animale può utilizzare le tecniche apprese su ogni tipologia e razza di cane.

Le nozioni contenute all’interno di questo corso non sostituiscono in alcun modo il parere Medico Veterinario, che resta la prima figura da coinvolgere in caso di qualsiasi problematica di salute del cane.

Si, durante le lezioni in aula saranno presenti dei cani per l’osservazione e la pratica dei massaggi. Coloro che hanno un cane potranno avere l’opportunità di portarlo in aula. 

Se operi già all’interno del mondo Pet, puoi decidere di integrare ai tuoi servizi quello del massaggio per cani. 

Se invece desideri intraprendere questa professione per passione allora potrai scegliere di operare come indipendente o di esercitare questa professione anche in collaborazione con strutture cinofile, toelettature, centri benessere e spa per animali, centri veterinari, ecc.

Il corso ha una valenza di formazione continua (se già sei attivo all’interno dei settori affini) oppure di riqualifica professionale qualora tu voglia intraprendere una nuova carriera.

La formazione è frequentabile anche senza obiettivi professionali specifici, per proprietari di cani che desiderano migliorare la vita del proprio animale. 

No, il corso è aperto a tutti i soggetti maggiorenni con una licenza media. Tuttavia, è importante tenere presente che il corso è specializzante ed entrerà molto nello specifico sull’anatomia del cane, gli aspetti fisiologici e la biomeccanica funzionale dell’animale. 

L’esame al termine del corso sarà strutturato in due parti:

  • esame scritto con domande a risposta multipla inerenti al programma svolto in classe;
  • esame orale con dimostrazione pratica di tecniche manuali e approccio al cane. 

Ad inizio corso verranno spiegati i criteri e le modalità d’esame nel dettaglio.

L’idea progettuale di SuisseUp nasce dall’intento delle due socie fondatrici di voler coniugare l’esperienza professionale nell’ambito della formazione con lo sviluppo di servizi e attività a beneficio di tutti coloro che desiderano crescere o rinnovarsi nella vita personale, scolastica o professionale. Attiviamo collaborazioni con professionisti, istituzioni, realtà profit e non profit del territorio svizzero per promuovere e creare progetti che possano offrire opportunità, sviluppo e innovazione nelle nostre tre Aree principali: Formazione, Cultura e Tempo Libero tenendo sempre al centro il benessere e l’empowerment della persona e della Comunità nel senso più ampio.
Non hai trovato la risposta alla tua domanda?

Contattaci

Non esitare a contattarci, siamo qui per rispondere a ogni tua richiesta 

Apri la chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Benvenuto nella nostra chat di assistenza clienti, se vuoi scriverci o chiamarci siamo qui per aiutarti.