fbpx

Contabilità Cantonale 1+2 con SuisseUp

Preparati con SuisseUp e ottieni il certificato cantonale di contabilità base 2024

Corsi che ti potrebbero interessare
Francesco Crescenzi

Docente

Categoria:
AMMINISTRAZIONE
DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE
CORSO CONFERMATO
Preparati al meglio con SuisseUp per superare l’esame e ottenere il Certificato Cantonale di Contabilità rilasciato dal Canton Ticino La nostra formazione mette al centro l’allievo fornendogli tutti gli strumenti teorici e pratici che gli consentono un’ottima preparazione volta al superamento dell’esame. I nostri corsi si concentrano in piccoli gruppi per dedicare ad ogni studente l’attenzione e il sostegno che merita. Supporto, disponibilità, confronto con il docente e qualità dell’insegnamento sono i capisaldi della nostra formazione. DESTINATARI Il corso di preparazione all’esame per l’ottenimento del certificato di Contabilità Cantonale si rivolge a coloro che desiderano acquisire le competenze pratiche e teoriche che consentono di gestire tutti gli aspetti relativi al settore contabile in una PMI. Con il superamento dell’esame otterrai il certificato cantonale e potrai consolidare o iniziare una carriera in ambito contabile-amministrativo, sapendo gestire in completa autonomia le operazioni contabili quotidiane. Il corso in preparazione all’esame per l’ottenimento del certificato cantonale di Contabilità si rivolge a: Coloro che desiderano iscriversi alla sessione d’esame annuale 2023 Persone già attive nel settore contabile all’interno di una PMI o di una grande azienda che desiderano consolidare le proprie conoscenze; A tutti coloro che desiderano acquisire le competenze teorico-pratiche necessarie per poter operare in questo ambito. ATTESTATO L’attestato di frequenza al corso rilasciato da SuisseUp certificherà le competenze acquisite e verrà rilasciato con la frequenza di almeno l’80% delle lezioni. Al termine del corso il partecipante può sostenere l’esame per l’ottenimento del Certificato cantonale di contabilità. La durata del corso è di 90 ore da 60 minuti. Si consiglia ai partecipanti un impegno in termini di studio personale di circa 6 ore a settimana. Il corso viene erogato in modalità online tramite il Software di videoconferenza Zoom, pertanto gli iscritti dovranno disporre di un PC/tablet con connessione ad Internet, videocamera e microfono per poter interagire con il docente e i compagni del corso. Gli allievi dovranno acquistare il libro di testo per seguire il corso. Il libro di testo richiesto è: Corso di contabilità aziendale di Renato Jelmorini – Edizione 2009. La formazione è sia pratica sia teorica e si concentra anche sull’esercitazione di problemi e case studies pratici. Le direttive d’esame e il relativo contenuto d’esame saranno disponibili sul Foglio ufficiale.

Il Programma del Corso

#image_title
TEORIA
PRATICA
ESERCTAZIONI

Il nostro percorso di formazione si concentra sulla teoria e sulla pratica, con esercitazioni, analisi di case studies  e simulazioni d’esame da svolgere con il supporto del nostro docente.

ARGOMENTI CONTABILITÀ CORSO BASE 1+2

● Introduzione alla contabilità
● Il concetto di patrimonio: l’inventario, il bilancio, i conti attivi e passivi
● I conti e il metodo della partita doppia
● Il giornale e il mastro contabile
● La gestione economica, il conto economico e il concetto di costo e ricavo
● Le perdite sui crediti
● Il conto privato: sfera aziendale e sfera privata
● Il magazzino: tripartizione e assestamento del conto merci; clienti e fornitori
● I conti diversi
● I cambi e le registrazioni in valuta estera
● I costi del personale
● L’imposta sul valore aggiunto
● I ratei e i risconti
● Gli accantonamenti
● Correzione di valore dei crediti (il delcredere)
● La sostanza fissa e gli ammortamenti
● La gestione estranea degli immobili e dei titoli
● Chiusura dei conti e determinazione del risultato aziendale
● Il bilancio e il conto economico a più stadi
● Simulazione prova di esame certificato cantonale di contabilità

ARGOMENTI CONTABILITÀ CORSO BASE 1+2

● Introduzione alla contabilità
● Il concetto di patrimonio: l’inventario, il bilancio, i conti attivi e passivi
● I conti e il metodo della partita doppia
● Il giornale e il mastro
● La gestione economica, il conto economico e il concetto di costo e ricavo
● Le perdite sui crediti
● Il conto privato: sfera aziendale e sfera privata
● Il magazzino: tripartizione e assestamento del conto merci; clienti e fornitori
● I conti diversi
● I cambi e le registrazioni in valuta estera
● I costi del personale
● L’imposta sul valore aggiunto
● I ratei e i risconti
● Gli accantonamenti
● Correzione di valore dei crediti (il delcredere)
● La sostanza fissa e gli ammortamenti
● La gestione estranea degli immobili e dei titoli
● Chiusura dei conti e determinazione del risultato aziendale
● Il bilancio e il conto economico a più stadi
● Simulazione prova di esame certificato cantonale di contabilità

Il nostro percorso di formazione si concentra sulla teoria e sulla pratica, con esercitazioni e analisi di case studies  da svolgere con il supporto del nostro docente.

TEORIA
ESERCTAZIONI
PRATICA

Cosa ottieni alla fine del corso:

Il diploma per il Corso di Contabilià Cantonale che ti permette di mostrare le tue competenze per lavorare nel reparto amministrativo e contabile di un’azienda o di una PMI o come professionista aiuto contabile in una fiduciaria.

Insieme riceverai il documento che certifica tutte le competenze che hai sviluppato, in dettaglio, da allegare al tuo portfolio e alle tue presentazioni.

I vostri commenti,
la nostra migliore testimonianza.

Rispondere pienamente alle richieste delle famiglie, degli studenti e di chiunque ricerchi nuove qualifiche, è la nostra priorità! Ciascun commento fa parte del nostro percorso e della nostra crescita, per questo, chiediamo a tutti i partecipanti di condividere con noi un’opinione sulle attività svolte insieme a noi!

(5.0 su Google)
5/5

Corso di contabilità cantonale online completo e ben fruibile, Francesco, il docente è molto competente e disponibile a chiarire ogni incertezza, inoltre ho superato l'esame con successo! Serietà nell'organizzazione e attenzione alle necessità dei corsiti. Raccomando l'iscrizione !

Ida Corso di Contabilità

Ho seguito il corso di contabilità con il Prof Francesco. Un corso ricco di contenuti, molta pratica e lezioni ben strutturate. Tutto quello che veniva discusso veniva scritto nella lavagna digitatele e veniva condiviso con noi corsisti. Per me è stato molto utile, ho superato senza difficoltà l’esame di contabilitá cantonale. Le lezioni erano online. Se cercate un corso che tenga conto dei vostri impegni - SuisseUp - fa al caso vostro!

Linda D. Corso di Contabilità

Ho seguito il vostro corso di contabilità e mi sono trovata molto bene! Grazie alle lezioni online ho potuto studiare comodamente da casa e Francesco è stato sempre pronto ad aiutarmi. Esame superato e sono molto contenta!!!

Celine C. Corso di Contabilità

Disponibilissimi. Ottimo docente. Ottima esperienza

Emanuela D. Corso di Contabilità

Corso online di contabilità cantonale consigliato per la professionalità del docente e la serietà della società !!

Ale P. Corso di Contabilità

Iscriviti ora al Corso per ottenere la qualifica di Contabile Cantonale!

Un percorso sfidante per darti tutti gli strumenti che ti servono per sostenere l’esame cantonale 2024.

Se ti iscrivi entro il 31.07.2023
hai il 10% di sconto

Risparmi più di 200.00 CHF

CHF 2'160.00

a soli CHF 1'944.00

e grazie al nostro partner commerciale HeidiPay puoi pagare in comode rate!

Dal 01.08.2023 potrai iscriverti pagando solo la quota completa

CHF 2'160.00

e grazie al nostro partner commerciale HeidiPay puoi pagare in comode rate!

Iscriviti ora al Corso per ottenere la qualifica di Contabile Cantonale!

Un percorso sfidante per darti tutti gli strumenti che ti servono per sostenere l’Esame Cantonale 2024.

Se ti iscrivi entro il 31.07.2023
hai il 10% di sconto

Risparmi più di 200.00 CHF

CHF 2'160.00

a soli CHF 1'944.00

e grazie al nostro partner commerciale HeidiPay puoi pagare in comode rate!

Dal 01.08.2023 potrai iscriverti pagando solo la quota completa

CHF 2'160.00

e grazie al nostro partner commerciale HeidiPay puoi pagare in comode rate!

Prenota ora il tuo posto!

Pre-Iscriviti ora e paghi solo la quota di pre-iscrizione!

Compilando il presente modulo, si prenota il proprio posto al Corso.
A seguito dell’invio, verrete contattati dall’amministrazione che vi trasmetterà la conferma d’iscrizione e la relativa fattura.
NB: L’iscrizione sarà garantita al pagamento della prima rata previo ricevimento della fattura.

L’idea progettuale di SuisseUp nasce dall’intento delle due socie fondatrici di voler coniugare l’esperienza professionale nell’ambito della formazione con lo sviluppo di servizi e attività a beneficio di tutti coloro che desiderano crescere o rinnovarsi nella vita personale, scolastica o professionale. Attiviamo collaborazioni con professionisti, istituzioni, realtà profit e non profit del territorio svizzero per promuovere e creare progetti che possano offrire opportunità, sviluppo e innovazione nelle nostre tre Aree principali: Formazione, Cultura e Tempo Libero tenendo sempre al centro il benessere e l’empowerment della persona e della Comunità nel senso più ampio.
Non hai trovato la risposta alla tua domanda?

Domande frequenti

Scopri le nostre FAQ progettate per rispondere a tutte le domande più frequenti dei nostri clienti.

Questo corso di formazione di Contabilità Base 1+2 fornisce una preparazione ottimale per sostenere l’esame di Contabilità Base che è previsto una volta all’anno nel mese di giugno al mattino. Con questo esame si ottiene la qualifica di Contabile Cantonale. 

Vi è poi un livello avanzato che offre un approfondimento delle conoscenze contabili apprese nel ciclo di base e prevede un esame annuale per l’ottenimento del Certificato cantonale di contabilità (Avanzato), con una sessione annuale nello stesso giorno dell’esame base, ma al pomeriggio. 

Viene ammesso all’esame – e quindi al corso di preparazione all’esame di contabilità cantonale:

  • Chi possiede ottime conoscenze della lingua italiana parlata e scritta; 
  • Coloro che si iscrivono entro i termini stabiliti e che abbiano pagato la tassa d’esame. 

Con la frequenza del corso in preparazione all’esame cantonale di Contabilità non si viene iscritti automaticamente all’esame. 

L’iscrizione all’esame è eseguita in autonomia dal candidato. 

La pubblicazione della data d’esame e il giorno ultimo per l’iscrizione saranno indicate sul Foglio Ufficiale del Canton Ticino.

La pubblicazione avviene una volta all’anno e indica, oltra alla data, anche la modalità, il termine d’iscrizione e la tassa degli esami stessi.

Tassa d’esame

La tassa d’esame viene stabilita ogni anno e varia tra i CHF 120.- e i CHF 180.- 

Il prezzo della formazione è di CHF 2’160.- pagabili in comode rate.

Contattare la Direzione per la richiesta di dilazionare il pagamento del corso. 
L’idea progettuale di SuisseUp nasce dall’intento delle due socie fondatrici di voler coniugare l’esperienza professionale nell’ambito della formazione con lo sviluppo di servizi e attività a beneficio di tutti coloro che desiderano crescere o rinnovarsi nella vita personale, scolastica o professionale. Attiviamo collaborazioni con professionisti, istituzioni, realtà profit e non profit del territorio svizzero per promuovere e creare progetti che possano offrire opportunità, sviluppo e innovazione nelle nostre tre Aree principali: Formazione, Cultura e Tempo Libero tenendo sempre al centro il benessere e l’empowerment della persona e della Comunità nel senso più ampio.
Non hai trovato la risposta alla tua domanda?
error:

Modulo d'iscrizione

Compilando il presente modulo, si prenota il proprio posto al Corso.
A seguito dell’invio, verrete contattati dall’amministrazione che vi trasmetterà la conferma d’iscrizione e la relativa fattura.
NB: L’iscrizione sarà garantita al pagamento della prima rata previo ricevimento della fattura.

Contattaci

Non esitare a contattarci, siamo qui per rispondere a ogni tua richiesta 

Apri la chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Benvenuto nella nostra chat di assistenza clienti, se vuoi scriverci o chiamarci siamo qui per aiutarti.