Contabilità Cantonale 1+2 con SuisseUp
Preparati con SuisseUp e ottieni il certificato cantonale di contabilità base 2026
- Durata: 90 ore da 60 minuti
- Formulario di iscrizione
- Scheda informativa del corso (PDF)
- Contenuti dell'esame ufficiale
- Direttive esame ufficiale
Corsi che ti potrebbero interessare
Francesco Crescenzi
Docente
Categoria:
AMMINISTRAZIONE
DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE
CORSO CONFERMATO
DESCRIZIONE DEL CORSO
Preparati al meglio con SuisseUp per superare l’esame e ottenere il Certificato Cantonale di Contabilità Base rilasciato dal Canton Ticino
La nostra formazione mette al centro l’allievo fornendo tutti gli strumenti teorici e pratici che consentono di ottenere un’ottima preparazione volta al superamento dell’esame. I nostri corsi si concentrano in piccoli gruppi per dedicare ad ogni studente l’attenzione e il sostegno che merita.
Supporto, disponibilità, confronto costante con il docente e qualità dell’insegnamento sono i capisaldi della nostra formazione.
DESTINATARI
Il corso di preparazione all’esame per l’ottenimento del certificato di Contabilità Cantonale si rivolge a coloro che desiderano acquisire le competenze pratiche e teoriche che consentono di gestire tutti gli aspetti relativi al settore contabile in una PMI.
Con il superamento dell’esame 1+2 otterrai la qualifica di Contabile Cantonale e potrai consolidare o iniziare una carriera in ambito contabile-amministrativo, sapendo gestire in completa autonomia le operazioni contabili quotidiane.
Il corso in preparazione all’esame per l’ottenimento del certificato cantonale di Contabilità base si rivolge a:
- Coloro che desiderano iscriversi alla sessione d’esame annuale 2026
- Persone già attive nel settore contabile all’interno di una PMI o di una grande azienda che desiderano consolidare le proprie conoscenze;
- A tutti coloro che desiderano acquisire le competenze teorico-pratiche necessarie per poter operare in questo ambito.
- persone che vengono dall’estero e che desiderano acquisire dimestichezza con la contabilità svizzera e inserirsi nel mercato del lavoro svizzero
ATTESTATO
L’attestato di frequenza al corso rilasciato da SuisseUp certificherà le competenze acquisite e verrà rilasciato con la frequenza di almeno il 70% delle lezioni.
Al termine del corso il partecipante può sostenere con sicurezza e serenità l’esame per l’ottenimento del Certificato cantonale di contabilità 1+2 previsto per giugno 2025.
DETTAGLI
La durata del corso è di 90 ore da 60 minuti. Si consiglia ai partecipanti un impegno in termini di studio personale di circa 6 ore a settimana.
Il corso viene erogato in modalità online tramite il Software di videoconferenza Zoom, pertanto gli iscritti dovranno disporre di un PC/tablet con connessione ad Internet, videocamera e microfono per poter interagire con il docente e i compagni del corso.
Tutte le lezioni sono videoregistrate e saranno a disposizione dei corsisti.
E’ richiesto l’acquisto del libro di testo per seguire il corso. Il manuale che verrà utilizzato dal docente durante le lezioni è: Corso di contabilità aziendale di Renato Jelmorini.
La formazione è sia pratica sia teorica e si concentra anche su esercitazioni di problemi e case studies pratici nonché simulazioni d’esame per prepararsi al meglio.
Le direttive d’esame e il relativo contenuto d’esame 2025 saranno disponibili sul Foglio ufficiale del Canton Ticino.
ISCRIZIONE:
Il corso è a numero chiuso, si accettano al massimo 15 partecipanti per classe.
Le iscrizioni vengono confermate ufficialmente con il pagamento della quota di pre-iscrizione.
Le iscrizioni di ogni classe vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti al corso (15).
Termine ultimo di iscrizione 01/10/2025.
CALENDARIO DEL CORSO:
PREPARAZIONE SESSIONE D’ESAME 2026
PRIMA CLASSE:
Il corso inizierà martedì 7 ottobre 2025 e terminerà martedì 19 maggio 2026.
Le lezioni si svolgono online:
- al martedì dalle 18.30 alle 21.30
- al sabato dalle 9.00 alle 12.00.
Scarica qui il calendario delle lezioni.
Francesco Crescenzi
Docente di Economia Aziendale e matematica applicata
La mia formazione si concentra principalmente nell’ambito della contabilità aziendale: ho conseguito una Laurea in Economia e Commercio e il Certificato Cantonale di contabilità.
Nel corso degli anni ho svolto diversi ruoli di responsabilità nell’ambito amministrativo contabile ed ho esercitato anche la professione di docente in corsi di Contabilità, Economia aziendale, Controlling e Matematica applicata.
Grazie alla mia carriera di professionista della contabilità e alla lunga esperienza nell’ambito della formazione e della didattica, riesco a semplificare facilmente i contenuti proposti, coniugando la teoria alla pratica, inserendo molte esercitazioni e case studies durante le mie lezioni.
Sono attento alle difficoltà dei miei corsisti e cerco sempre di sciogliere ogni dubbio o lacuna per facilitare il più possibile il percorso con l’obbiettivo di far raggiungere ad ogni allievo una propria autonomia e sicurezza.
SuisseUp ti prepara alla qualifica cantonale!
SuisseUp è uno dei principali centri di formazione che organizzano corsi in ambito della contabilità nella Svizzera italiana.
Trovi la nostra formazione, giunta alla quarta edizione, anche nell’elenco delle formazioni sul portale ufficiale svizzero d’informazione dell’orientamento professionale, universitario e di carriera: orientamento.ch
SE SEI INTERESSATA/O AL CORSO PER LA QUALIFICA DI CONTABILE CANTONALE AVANZATO VISITA QUESTA PAGINA >>
Il Programma del Corso
Il nostro percorso di formazione si concentra sulla teoria e sulla pratica, con esercitazioni, analisi di case studies e simulazioni d’esame da svolgere con il supporto del nostro docente.
ARGOMENTI CONTABILITÀ CORSO BASE 1+2
● Introduzione alla contabilità
● Il concetto di patrimonio: l’inventario, il bilancio, i conti attivi e passivi
● I conti e il metodo della partita doppia
● Il giornale e il mastro contabile
● La gestione economica, il conto economico e il concetto di costo e ricavo
● Le perdite sui crediti
● Il conto privato: sfera aziendale e sfera privata
● Il magazzino: tripartizione e assestamento del conto merci; clienti e fornitori
● I conti diversi
● I cambi e le registrazioni in valuta estera
● I costi del personale
● L’imposta sul valore aggiunto
● I ratei e i risconti
● Gli accantonamenti
● Correzione di valore dei crediti (il delcredere)
● La sostanza fissa e gli ammortamenti
● La gestione estranea degli immobili e dei titoli
● Chiusura dei conti e determinazione del risultato aziendale
● Il bilancio e il conto economico a più stadi
● Simulazione prova di esame certificato cantonale di contabilità
ARGOMENTI CONTABILITÀ CORSO BASE 1+2
● Introduzione alla contabilità
● Il concetto di patrimonio: l’inventario, il bilancio, i conti attivi e passivi
● I conti e il metodo della partita doppia
● Il giornale e il mastro
● La gestione economica, il conto economico e il concetto di costo e ricavo
● Le perdite sui crediti
● Il conto privato: sfera aziendale e sfera privata
● Il magazzino: tripartizione e assestamento del conto merci; clienti e fornitori
● I conti diversi
● I cambi e le registrazioni in valuta estera
● I costi del personale
● L’imposta sul valore aggiunto
● I ratei e i risconti
● Gli accantonamenti
● Correzione di valore dei crediti (il delcredere)
● La sostanza fissa e gli ammortamenti
● La gestione estranea degli immobili e dei titoli
● Chiusura dei conti e determinazione del risultato aziendale
● Il bilancio e il conto economico a più stadi
● Simulazione prova di esame certificato cantonale di contabilità
Il nostro percorso di formazione si concentra sulla teoria e sulla pratica, con esercitazioni e analisi di case studies da svolgere con il supporto del nostro docente.
Cosa ottieni alla fine del corso:
Il diploma per il Corso di Contabilià Cantonale che ti permette di mostrare le tue competenze per lavorare nel reparto amministrativo e contabile di un’azienda o di una PMI o come professionista aiuto contabile in una fiduciaria.
Insieme riceverai il documento che certifica tutte le competenze che hai sviluppato, in dettaglio, da allegare al tuo portfolio e alle tue presentazioni.
I vostri commenti,
la nostra migliore testimonianza.
Rispondere pienamente alle richieste delle famiglie, degli studenti e di chiunque ricerchi nuove qualifiche, è la nostra priorità! Ciascun commento fa parte del nostro percorso e della nostra crescita, per questo, chiediamo a tutti i partecipanti di condividere con noi un’opinione sulle attività svolte insieme a noi!
Sono molto soddisfatta di aver frequentato il corso di contabilità cantonale. Ringrazio il professore Francesco Crescenzi, per la competenza, professionalità e disponibilità a chiarire qualsiasi dubbio anche fuori dall'orario delle lezioni. Inoltre un'altro aspetto positivo: la registrazione delle lezioni e il materiale didattico fornito come le dispense e le lavagne. Ottimo investimento! Grazie ancora a SuisseUp e al prof. Francesco Crescenzi!
Volevo condividere la mia esperienza con SuisseUp, ho iniziato a ottobre il corso di formazione Contabilità Cantonale e a maggio ho sostenuto l'esame con esito positivo. Ho scelto SuisseUp perché avevo avuto un feedback positivo delle formazioni, inoltre le modalità dei corsi rispondevano alla compatibilità con i miei impegni. Il nostro insegnante Francesco Crescenzi super preparato, professionale è riuscito a insegnare e trasmettere tutte le informazioni e competenze necessarie e prepararmi nel modo più corretto per affrontare l'esame e per superare l’esame e mi/ci ha sempre sostenuto e incoraggiato. Avendo fatto il corso online, ci tengo a sottolineare quanto siano state importanti le lezioni registrate e l’utilizzo della lavagna elettronica utilizzata da Francesco. Grazie a tutti SuisseUp
Corso di contabilità cantonale online completo e ben fruibile, Francesco, il docente è molto competente e disponibile a chiarire ogni incertezza, inoltre ho superato l'esame con successo! Serietà nell'organizzazione e attenzione alle necessità dei corsiti. Raccomando l'iscrizione !
Ho seguito il corso di contabilità con il Prof Francesco. Un corso ricco di contenuti, molta pratica e lezioni ben strutturate. Tutto quello che veniva discusso veniva scritto nella lavagna digitatele e veniva condiviso con noi corsisti. Per me è stato molto utile, ho superato senza difficoltà l’esame di contabilitá cantonale. Le lezioni erano online. Se cercate un corso che tenga conto dei vostri impegni - SuisseUp - fa al caso vostro!
Per me questo corso è stato una nuova esperienza, perchè sono partito da zero. Ma il docente Francesco Crescenzi ci ha illustrato nella maniera più chiara assoluta la materia, è stato sempre disponibile, ha sempre risposto alle e-mail chiarendo sempre i miei dubbi. Ringrazio Suisse UP e il docente Francesco.
Ho da poco terminato il corso di contabilità con molta soddisfazione. Ho riscontrato grande professionalità ed educazione sia da parte degli organizzatori che da parte del nostro docente, Francesco Crescenzi. Un docente molto preparato che ci ha sempre seguito con estremo impegno portandoci al termine del corso ben preparati. Ora sono in attesa del risultato della prova di esame. Spero tanto di averla superata anche per ripagare lui del suo lavoro. Ringrazio ancora SuisseUp e Francesco
Ho iniziato questo corso on line con la speranza che possa funzionare con un corso in presenza e ne sono molto contenta della scelta fatta. Il docente Francesco è stato per noi un punto di riferimento, si impegna in ogni lezione dando il suo supporto al 100%, aiutando ogni collega e insistendo in tal modo che nessuno non finisca la lezione senza aver capito bene il concetto. Un docente di altri tempi, preciso e umano, con una grande voglia che tutti arrivassimo ben preparati per l'esame .Pensando alla sua professionalità posso darle il voto come il miglior docente e raccomando pienamente la SuisseUp
Iscriviti ora al Corso per ottenere la qualifica di Contabile Cantonale!
Un percorso sfidante per darti tutti gli strumenti che ti servono per sostenere l’esame cantonale 2026.
Iscriviti ora al Corso per ottenere la qualifica di Contabile Cantonale!
Un percorso sfidante per darti tutti gli strumenti che ti servono per sostenere l’esame cantonale 2026.
Prezzo e modalità di pagamento
PAGAMENTO COMPLETO
Se desideri usufruire di un 10% di sconto potrai effettuare il versamento dell’intero costo della formazione in un’unica soluzione, risparmiando più di CHF 200,00!
Al momento della pre-iscrizione per prenotare il tuo posto, verserai un acconto di CHF 200.- e, una settimana prima dell’avvio delle lezioni, riceverai la fattura dall’amministrazione per il saldo del corso.
PAGA LA QUOTA DI FORMAZIONE IN UN'UNICA SOLUZIONE E RISPARMIA IL 10% RISPETTO AL PAGAMENTO RATEALE!
Ottieni il 10% di sconto con il pagamento completo
Risparmi più di 200.00 CHF
CHF 2'160.00
a soli CHF 1'944.00
Riserva ora il tuo posto con un acconto di CHF 200,00 e salda il corso con i restanti CHF 1.744,00 prima dell’avvio delle lezioni.
PAGAMENTO RATEALE
In caso di pagamento rateale, hai la possibilità di gestire il pagamento della quota di formazione scegliendo di rateizzarlo comodamente secondo un piano personalizzato, adattato alle tue esigenze finanziarie e con la tranquillità di poter dilazionare il costo complessivo su un periodo di tempo concordato.
Aggiungendo una tariffa iniziale di CHF 100,00 per spese amministrative, potrai prenotare il tuo posto pagando un acconto di pre-iscrizione di CHF 200,00 e dilazionare il pagamento durante il corso.
PAGA COMODAMENTE A RATE PER AVERE MAGGIORE FLESSIBILITÀ FINANZIARIA E FACILITARE IL TUO ACCESSO ALLA FORMAZIONE DESIDERATA!
Scegli il pagamento rateale e dilaziona il costo del corso
Scegli flessibilità e personalizzazione del budget
CHF 2'160.00
Potrai riservare il tuo posto con un acconto di CHF 200,00 e il versamento iniziale di CHF 100,00 per poi procedere al pagamento del rimanente importo attraverso comode rate personalizzate.
Prenota ora il tuo posto!
Pre-Iscriviti ora e paghi solo la quota di pre-iscrizione!
Scaricando e compilando il formulario di iscrizione o compilando il modulo seguente, si prenota il proprio posto al Corso.
A seguito dell’invio verrete contattati dall’amministrazione che vi trasmetterà la conferma d’iscrizione e la relativa fattura.
NB: L’iscrizione sarà garantita al pagamento della prima rata previo ricevimento della fattura.
Domande frequenti
Scopri le nostre FAQ progettate per rispondere a tutte le domande più frequenti dei nostri clienti.
Quale esame posso sostenere al termine di questo corso?
Questo corso di formazione di Contabilità Base 1+2 fornisce una preparazione ottimale per sostenere l’esame di Contabilità Base che è previsto una volta all’anno nel mese di giugno al mattino. Con questo esame si ottiene la qualifica di Contabile Cantonale.
Vi è poi un livello avanzato che offre un approfondimento delle conoscenze contabili apprese nel ciclo di base e prevede un esame annuale per l’ottenimento del Certificato cantonale di contabilità (Avanzato), con una sessione annuale nello stesso giorno dell’esame base, ma al pomeriggio.
Quali sono i requisiti per essere ammessi all'esame e a questo corso?
Viene ammesso all’esame – e quindi al corso di preparazione all’esame di contabilità cantonale:
- Chi possiede ottime conoscenze della lingua italiana parlata e scritta;
- Coloro che si iscrivono entro i termini stabiliti e che abbiano pagato la tassa d’esame.
Quando ci sarà la sessione d'esame 2026?
Con la frequenza del corso in preparazione all’esame cantonale di Contabilità non si viene iscritti automaticamente all’esame.
L’iscrizione all’esame è eseguita in autonomia dal candidato.
La pubblicazione della data d’esame e il giorno ultimo per l’iscrizione saranno indicate sul Foglio Ufficiale del Canton Ticino.
La pubblicazione avviene una volta all’anno e indica, oltra alla data, anche la modalità, il termine d’iscrizione e la tassa degli esami stessi.
Quanto costa l'iscrizione all'esame cantonale?
Tassa d’esame
La tassa d’esame viene stabilita ogni anno e varia tra i CHF 120.- e i CHF 180.-
E' possibile dilazionare il pagamento di questo corso in più rate?
Il pagamento rateale è solitamente suddiviso in 3 rate, ma è possibile richiedere alla Direzione il pagamento in più rate in base alle proprie esigenze.
Si ricorda che se si sceglie il pagamento rateale è previsto un costo di CHF 100,00 aggiuntivo per le spese amministrative.
Se si opta per il pagamento in un’unica soluzione si può beneficiare di uno sconto del 10% sull’importo del corso.