Workshop Business
Workshop formativi per la tua professione
Questi incontri esperienziali sono pensati per rafforzare, apprendere e allenare al meglio le tecniche e gli esercizi attraverso i quali si potrà migliorare la gestione professionale di conferenze, riunioni, incontri di lavoro e situazioni quotidiane che si possono verificare sul posto di lavoro.
Assumere una mentalità di crescita è determinante per ottenere successo in campo lavorativo e le nostre sessioni di coaching di gruppo sono pensate per riconoscere ed utilizzare i propri talenti per sviluppare nuove capacità, competenze e strategie mirate per affrontare al meglio tre situazioni che si possono verificare in qualsiasi ambito lavorativo: saper parlare in pubblico, gestire in modo ottimale una riunione, prevenire e risolvere conflittualità lavorative.
Unisciti ai nostri “Martedì di Business” e ottieni delle consulenze orientate a migliorare le tue performance professionali per affrontare le nuove sfide di un’epoca complessa.
Puoi scegliere di seguire UN SOLO WORKSHOP o il PERCORSO COMPLETO usufruendo di uno sconto a te dedicato!
Public Speaking - 21 e 28 marzo
Public Speaking
21 e 28 marzo
COSA SI FA
Saper parlare ad un pubblico, tenere una presentazione durante una riunione, esporre con convinzione la propria offerta ai clienti, riportare i dati di una ricerca in modo credibile o essere convincente nel proporre un progetto a potenziali investitori è fondamentale.
In questo corso imparerai le tecniche vincenti del public speaking per superare la timidezza e la paura, per strutturare un messaggio d’impatto e comunicarlo in maniera memorabile.
OBBIETTIVI
Questo corso ti accompagnerà a una maggiore consapevolezza dei tuoi strumenti, in relazione allo spazio che ti circonda (reale o virtuale), per parlare in pubblico in modo efficace e aumentare la tua credibilità.
DESTINATARI:
Questo corso di public speaking è rivolto a Manager, Imprenditori, Dirigenti, Professionisti, Venditori e a chiunque abbia la necessità di parlare ad un pubblico, con l’obiettivo di farsi capire e padroneggiare l’ansia di fronte ad una platea di ascoltatori.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Gli elementi del processo di comunicazione
- Elementi di psicologia dei gruppi
- La “Regola del Rispetto”
- I fattori della “Credibilità”
- La “Convinzione”: piano logico e piano emotivo
- Linguaggio e tono di trasmissione
- Il “triangolo retorico”:
– Ethos, il messaggio nel comportamento
– Pathos, il messaggio emotivo
– Logos, il messaggio razionale - Tecnica del messaggio e tecnica delle argomentazioni
- La preparazione del discorso: le 4 fasi
– Obiettivi
– Analisi del messaggio
– Analisi dei destinatari
– Scelta del modo - Adattamento del messaggio in relazione agli ostacoli
- Controllo del processo “durante”
- “Conclusioni”
CALENDARIO DEL CORSO:
Il corso si svolgerà in 2 serate da 3 ore ciascuna presso la SuisseUp Academy.
Il calendario è il seguente:
- Martedì 21 marzo:
- Martedì 28 marzo
Orario degli incontri: dalle 18:45 alle 21:45
Totale workshop: 6 ore da 60 minuti.
DOVE
Il corso si svolge presso la SuisseUp Academy, in Via Lugano 13 6982 Agno.
Parcheggi disponibili e gratuiti in loco.
*Il corso viene confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
COSTO DEL WORKSHOP:
Ogni serata ha un prezzo di CHF 90.00
Il prezzo dell’intero corso – 2 incontri da 3 ore da 60 minuti ciascuno in presenza – è di CHF 180.00
Il corso è a numero chiuso, si accettano massimo 15 partecipanti.
ISCRIZIONE:
Le iscrizioni vengono confermate ufficialmente con il pagamento della quota.
Termine ultimo di iscrizione 15/03/2023.
La Riunione Efficace - 18 e 25 aprile
La Riunione Efficace
18 e 25 aprile
COSA SI FA
Gestire in modo efficace una riunione non è sempre facile, specialmente oggigiorno dove molti dipendenti si incontrano tramite le riunioni virtuali. Quindi, l’esigenza di una gestione efficiente delle riunioni viene portata ancora più in primo piano.
Le aziende e i manager che si trovano a far fronte a riunioni improduttive rischiano di sprecare enormi quantità di risorse, sia in termini di capitale finanziario che umano.
In questo corso imparerai le tecniche vincenti per ottimizzare la gestione degli incontri con il team, per avere una maggiore efficacia e un maggior impatto sulle fasi decisionali e strutturare al meglio l’ordine del giorno.
OBBIETTIVI
Questo corso ti accompagnerà a una maggiore consapevolezza dei tuoi strumenti, per prendere decisioni corrette, evitare “cattive abitudini” aiutandoti a non imboccare sentieri sbagliati che farebbero sprecare il tempo dell’incontro con inutili dibattiti.
DESTINATARI
Questo corso è rivolto a Manager, Imprenditori, Dirigenti, Professionisti, e Dipendenti che desiderino migliorare la propria efficienza nella gestione delle riunioni.
PROGRAMMA DEL CORSO:
I Gruppi di lavoro
- Ruolo dei Gruppi di lavoro nelle moderne organizzazioni
- I Gruppi di lavoro e le riunioni
- Solo tre tipi di riunione utile: Conoscitiva, Informativa, Decisionale
- Leadership e partnership nelle diverse riunioni
- La dinamica decisionale e i ruoli funzionali/gerarchici
La soluzione di problemi, in gruppo
- La scelta di una metodologia di lavoro
- Il problema e le informazioni necessarie
- Problem analysis
- Problem solving
- Decision making
La conduzione della riunione
- Ruolo di animazione e ruoli di guida
- La preparazione delle riunioni
- L’utilizzo dei risultati
CALENDARIO DEL CORSO:
Il corso si svolgerà in 2 serate da 3 ore ciascuna presso la SuisseUp Academy.
Il calendario è il seguente:
- Martedì 18 aprile
- Martedì 25 aprile
Orario degli incontri: dalle 18:45 alle 21:45
Totale workshop: 6 ore da 60 minuti.
DOVE
Il corso si svolge presso la SuisseUp Academy, in Via Lugano 13 6982 Agno.
Parcheggi disponibili e gratuiti in loco.
*Il corso viene confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
COSTO DEL WORKSHOP:
Ogni serata ha un prezzo di CHF 90.00
Il prezzo dell’intero corso – 2 incontri da 3 ore da 60 minuti ciascuno in presenza – è di CHF 180.00
Il corso è a numero chiuso, si accettano massimo 15 partecipanti.
ISCRIZIONE:
Le iscrizioni vengono confermate ufficialmente con il pagamento della quota.
Termine ultimo di iscrizione 15/04/2023.
La Gestione dei Conflitti - 9 e 16 maggio
La Gestione dei Conflitti
9 e 16 maggio
COSA SI FA
I conflitti aziendali possono incidere negativamente sul clima organizzativo e sull’ambiente di lavoro.
Il corso approfondisce le tecniche di gestione dei conflitti per riconoscere, prevenire e affrontare con serenità le situazioni conflittuali, e costruire relazioni proficue a livello personale e professionale.
OBBIETTIVI
Questo corso ti fornirà gli strumenti per comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle dei tuoi colleghi o superiori, per saper trasformare un conflitto in un’opportunità di confronto imparando a comunicare in modo efficace.
DESTINATARI:
Questo corso è rivolto a Manager, Imprenditori, Dirigenti, Professionisti, e dipendenti che intendono apprendere l’arte di gestire i conflitti e costruire relazioni proficue.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Conseguenze post-Covid 19 nelle relazioni interpersonali:
- I fenomeni più diffusi relativi ai comportamenti dei lavoratori, durante e dopo il picco pandemico
- Atteggiamenti idonei di reazione agli eventi, da esprimere nei contesti lavorativi
La Lettura di sé stessi:
- Analisi delle caratteristiche dei comportamenti sociali
- Come si manifestano gli aspetti dell’individuo
- Problemi, contaminazioni e cambiamenti dell’individuo
Le relazioni “conflittuali” d’ambito professionale:
- La comunicazione conflittuale: genesi, sviluppo e soluzione
- Metodi di rilevazione delle cause
- Analisi e ponderazione delle cause: informazioni, intuizioni, ipotesi
- La comunicazione “egocentrata”
- La comunicazione aggressiva e meccanismi di difesa
Metodologie atte a diminuire le tensioni:
- Psicologia dei processi di comunicazione
- Significati e fenomeni di “un gruppo
Fattori strategici di controllo di sé, nella relazione:
- Il fenomeno percettivo
- Il linguaggio
- Il valore della “mediazione”
CALENDARIO DEL CORSO:
Il corso si svolgerà in 2 serate da 3 ore ciascuna presso la SuisseUp Academy.
Il calendario è il seguente:
- Martedì 9 maggio
- Martedì 16 maggio
Orario degli incontri: dalle 18:45 alle 21:45
Totale workshop: 6 ore da 60 minuti.
DOVE
Il corso si svolge presso la SuisseUp Academy, in Via Lugano 13 6982 Agno.
Parcheggi disponibili e gratuiti in loco.
*Il corso viene confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
COSTO DEL WORKSHOP:
Ogni serata ha un prezzo di CHF 90.00
Il prezzo dell’intero corso – 2 incontri da 3 ore da 60 minuti ciascuno in presenza – è di CHF 180.00
Il corso è a numero chiuso, si accettano massimo 15 partecipanti.
ISCRIZIONE:
Le iscrizioni vengono confermate ufficialmente con il pagamento della quota.
Termine ultimo di iscrizione 5/05/2023.
Desideri partecipare all'intero percorso?
Percorso Professionale Completo
Questo percorso è formato da 6 incontri da 3 ore ciascuno per un totale di 18 ore per la tua crescita professionale.
DAL 21 MARZO AL 16 MAGGIO 2023
18 ore - da 60 minuti come da calendario
USUFRUISCI DI UNO SCONTO SE PRENOTI L'INTERO PERCORSO
CHF 490.- INVECE DI CHF 540.-
PRENOTA ORA IL TUO POSTO!
Prenotazioni valide fino al 15.3.2023
PROMO
Iscriviti ora:
Compilando il presente modulo, si prenota il proprio posto al Corso.
A seguito dell’invio, verrete contattati dall’amministrazione che vi trasmetterà la conferma d’iscrizione e la relativa fattura.
NB: L’iscrizione sarà garantita al pagamento della prima rata previo ricevimento della fattura.
Il nostro docente:
Mi sono laureato in Scienze Politiche ad indirizzo Storico-Politico presso l’Università degli Studi di Pavia. La mia attività professionale si è da sempre centrata sull’analisi e la valutazione dei processi organizzativi e sulla gestione delle Risorse Umane.
Nel corso degli anni ho seguito numerosi progetti formativi di sviluppo manageriale in multinazionali e grandi aziende italiane; sono stato inoltre gestore d’aula di progetti complessi per reti di distribuzione e di vendita.
Dalla primavera del 2022, in partnership con il World Trade Center, sono Responsabile dell’area Progettazione e sviluppo di servizi HR dell’Organizzazione per offrire alle aziende Ticinesi e non solo, una consulenza orientata a migliorare le performance professionali di coloro che nel proprio ruolo aziendale, devono affrontare le nuove sfide di un’epoca complessa.