Didattica speciale

Supporto e sostegno scolastico

Didattica speciale

Supporto e sostegno
scolastico

Sostegno per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento

Molti studenti, specialmente quelli che presentano difficoltà specifiche, affrontano ogni giorno sfide nell’apprendimento, faticando a mantenere il ritmo scolastico e a stare al passo con gli obiettivi scolastici. Questa situazione può generare frustrazione non solo in loro, ma anche nei genitori, che spesso si trovano impotenti di fronte alle difficoltà dei propri figli.

I Percorsi di Sostegno e Didattica Speciale di SuisseUp per bambini e ragazzi sono studiati per affrontare e superare queste difficoltà, offrendo un supporto mirato e personalizzato.

Grazie a un approccio attento e su misura, ogni studente ha l’opportunità di sviluppare un metodo di studio efficace e adatto alle proprie esigenze, migliorando così autonomia, fiducia e risultati scolastici.

Il nostro è un lavoro attento al livello metacognitivo che porta alla definizione di un metodo di studio personale e un approccio alla didattica individuale per risaltare le singole capacità e raggiungere autonomia nell’organizzazione e nello studio in modo efficace. I pedagogisti e gli psicologi SuisseUp sono professionisti con una consolidata esperienza nell’ambito dei disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHD/DDAI), dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), dei bisogni educativi speciali (BES) e definiscono dei percorsi personalizzati misurati sulle capacità e sui bisogni specifici, attivando le risorse personali di ciascun alunno. DSA e BES | Disturbo ADHD e DOP | Sindrome di Asperger | Parent Training
Un metodo su misura per ogni studente, un supporto concreto per ogni famiglia.

Cosa troverai in SuisseUp

La nostra formazione mette al centro l’allievo fornendogli tutti gli strumenti teorici e pratici che gli consentono un’ottima preparazione volta al superamento dell’esame cantonale.
Supporto, disponibilità, confronto costante con il docente e qualità dell’insegnamento sono i capisaldi della nostra formazione. I temi trattati saranno i seguenti:

Un approccio personalizzato:

ogni studente, insieme al docente e pedagogista, costruisce un metodo di studio su misura, che si adatta alle proprie difficoltà e punti di forza.

Autonomia e organizzazione:

lavoriamo per rendere ogni studente autonomo nella gestione del tempo e delle risorse, così da ridurre stress e ansie legate allo studio.

Strumenti concreti e strategie pratiche:

lo studente sviluppa capacità e strategie efficaci per migliorare la lettura e la presa d'appunti, rendendo lo studio più efficace e produttivo.

Supporto familiare:

con percorsi di parent training per aiutare le famiglie a comprendere meglio le difficoltà dei figli, creando un ambiente familiare positivo.

Miglioramento delle capacità metacognitive:

gli studenti acquisiranno maggiore consapevolezza del proprio processo di apprendimento, imparando a monitorarlo e migliorarlo in autonomia.

Un approccio didattico su misura:

Grazie a un’attenzione individuale, valorizziamo le capacità di ogni studente, aiutandolo a sviluppare un metodo di studio efficace e duraturo.

TEAM DOCENTI

Docenti pedagogisti esperti e qualificati al tuo fianco

I pedagogisti e gli psicologi SuisseUp sono professionisti con una consolidata esperienza nell’ambito dei disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHD/DDAI), dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), dei bisogni educativi speciali (BES) e dei disturbi dello spettro autistico.

Ciascun insegnante definisce percorsi educativi su misura: l’obiettivo è attivare le risorse uniche di ciascun alunno e garantire un approccio che risponde ai bisogni specifici dello studente.

I pedagogisti e gli psicologi SuisseUp sono professionisti con una consolidata esperienza nell’ambito dei disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHD/DDAI), dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), dei bisogni educativi speciali (BES) e definiscono dei percorsi personalizzati misurati sulle capacità e sui bisogni specifici, attivando le risorse personali di ciascun alunno.
Eleonora

Educatrice, tecnico dell'apprendimento e assistente dell'autonomia e della comunicazione

I pedagogisti e gli psicologi SuisseUp sono professionisti con una consolidata esperienza nell’ambito dei disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHD/DDAI), dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), dei bisogni educativi speciali (BES) e definiscono dei percorsi personalizzati misurati sulle capacità e sui bisogni specifici, attivando le risorse personali di ciascun alunno.
Jessica

DOCENTE DI LETTERE E ITALIANO L2, SPECIALIZZATA NEL METODO DI STUDIO E NELLE ATTIVITà DI SOSTEGNO SCOLASTICO

ELISABETTA
Elisabetta

PSICOLOGA, EDUCATRICE E TUTOR DELL'APPRENDIMENTO, SPECIALISTA APPRENDIMENTO MULTISENSORIALE, facilitatrice mindfulness

Federica Grilanda
Federica

Psicologa scolastica, psicologa dell'età evolutiva educatrice professionale socio-pedagogica

SERVIZI OFFERTI

Un sostegno per ogni esigenza

L’affiancamento ad un/a pedagogista SuisseUp consente di raggiungere autonomia nell’organizzazione e nello studio per alunni di tutte le fasce d’età, dalla scuola primaria alla scuola superiore. In base alle lacune e limiti che ognuno possiede e, al contempo, alle risorse di cui ogni ragazzo può far tesoro, si presenteranno varie tipologie di lavoro e di studio, con lo scopo di rendere l’approccio alla didattica più motivante, funzionale e meno faticoso attraverso l’uso di strumenti di tipo compensativo e l’elaborazione personale di contenuti trattati.

DSA e BES

L’affiancamento ad un/a pedagogista SuisseUp consente di raggiungere autonomia nell’organizzazione e nello studio per alunni di tutte le fasce d’età, dalla scuola primaria alla scuola superiore.
In base alle lacune e limiti che ognuno possiede e, al contempo, alle risorse di cui ogni ragazzo può far tesoro, si presenteranno varie tipologie di lavoro e di studio, con lo scopo di rendere l’approccio
alla didattica più motivante, funzionale e meno faticoso attraverso l’uso di strumenti di tipo compensativo e l’elaborazione personale di contenuti trattati.

L’affiancamento ad un/a psicopedagogista SuisseUp consente di lavorare in modo mirato sullo sviluppo delle capacità attentive, della memoria da lavoro, dell’organizzazione allo studio e della gestione del tempo. Le attività sono previste sia per gli alunni della scuola primaria sia della secondaria, in particolare della scuola media. Insieme all’alunno viene definita una routine giornaliera personale per sviluppare nuove competenze al fine di raggiungere gradualmente una maggiore autonomia.

Disturbo ADHD e DOP

L’affiancamento ad un/a psicopedagogista SuisseUp consente di lavorare in modo mirato sullo sviluppo delle capacità attentive, della memoria da lavoro, dell’organizzazione allo studio e della gestione del tempo. Le attività sono previste sia per gli alunni della scuola primaria sia della secondaria, in particolare della scuola media. Insieme all’alunno viene definita una routine giornaliera personale per sviluppare nuove competenze al fine di raggiungere gradualmente una maggiore autonomia.

Gli interventi educativi rivolti a bambini e ragazzi con sindrome di Asperger mirano a migliorare il comportamento e le capacità di comunicazione, cercando di far attivare le risorse personali per valorizzare la propria specificità e trasformarla in un punto di forza. Gli specialisti SuisseUp si basano sulla tecnica ABA (dall’acronimo inglese Applied Behaviour Analysis – Analisi Applicata del comportamento) ampiamente utilizzata con bambini autistici e più in generale con disturbi pervasivi dello sviluppo per ridurre le abitudini comportamentali problematiche in favore dello sviluppo di nuove metodologie di apprendimento e attitudine.

Disturbi dello spettro autistico

Gli interventi educativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico mirano a migliorare il comportamento e le capacità di comunicazione, cercando di far attivare le risorse personali per valorizzare la propria specificità e trasformarla in un punto di forza.
Gli specialisti SuisseUp si basano sulla tecnica ABA (dall’acronimo
inglese Applied Behaviour Analysis – Analisi Applicata del comportamento) ampiamente utilizzata con bambini autistici e più in generale con disturbi pervasivi dello sviluppo per ridurre le abitudini comportamentali problematiche in favore dello sviluppo di nuove metodologie di apprendimento e attitudine.

Il percorso di parent training o supporto genitoriale viene fornito alle famiglie che desiderano affrontare in modo efficace i problemi educativi e migliorare le relazioni con i propri figli affetti da disturbi comportamentali o difficoltà funzionali di vario tipo (per esempio: ADHD, attenzione e iperattività, DOP, disturbo oppositivo provocatorio, Sindrome di Asperger, e altri). Attraverso percorsi personalizzati i genitori possono imparare a gestire il loro livello di stress e a sviluppare maggiori abilità genitoriali creando in tal modo un ambiente domestico più sereno e controllato..

Parent Training

Il percorso di parent training o supporto genitoriale viene
fornito alle famiglie che desiderano affrontare in modo efficace i problemi educativi e migliorare le relazioni con i propri figli affetti da disturbi comportamentali o difficoltà funzionali di vario tipo (per esempio: ADHD, attenzione e iperattività, DOP, disturbo oppositivo provocatorio, Sindrome di Asperger, e altri).
Attraverso percorsi personalizzati i genitori possono imparare a gestire il loro livello di stress e a sviluppare maggiori abilità genitoriali creando in tal modo un ambiente domestico più sereno e controllato.

CONTATTI

Come funziona

Per richiedere maggiori informazioni o un appuntamento con la nostra Responsabile Didattica ti basterà compilare il modulo sottostante per lasciarci i tuoi recapiti e ti ricontatteremo il prima possibile. 

Offriamo la possibilità di prenotare ore singole da 60 minuti con il nostro docente, con fatturazione a fine mese delle ore svolte. 

Altrimenti vi è la possibilità di acquistare pacchetti ore. I nostri pacchetti ore hanno una scontistica sulla tariffa oraria di base a seconda del numero di ore scelto.
Si ricorda che la prima ora di prova con il docente è a pagamento. 

Contattaci per conoscere i pacchetti più adatti a te e scopri le promozioni in atto.

Chiamaci allo:

(0) 76 221 29 57

CONTATTACI

Scrivici per maggiori informazioni

Compila il presente modulo per avere maggiori informazioni riguardo ai nostri servizi. Non esitare a contattarci senza impegno, risponderemo ad ogni tua richiesta!
Apri la chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Benvenuto nella nostra chat di assistenza clienti, se vuoi scriverci o chiamarci siamo qui per aiutarti.